Culture & Benessere

Alla ricerca dell’energia perduta: un’avventura che inizia con il Ginseng.

Iniziamo subito questo articolo svelandovi il lieto fine che ci attende alla fine di questa storia, fatta di natura ed energia. Spoiler on!

Ginseng rimedio naturale per recupero energia -Nutraceutica e Natura

Sì, perché quando siete stressati, l’estratto di ginseng può aiutarvi a superare tutti questi momenti di down fisico e mentale e ritrovare la forza sopita dentro di voi. 

Ci sono alcuni momenti dell’anno in cui dall’organismo arrivano segnali di affaticamento: le giornate sembrano non finire mai, diventa difficile trovare le energie per lavorare e la sera, una volta a casa, neanche l’idea di una dormita ci ricarica del tutto.

Ultimamente avete avuto esperienza di uno di questi momenti?

Al mattino fate fatica ad alzarvi?
Al lavoro vi sembra tutto più faticoso?
Avete difficoltà a concentrarvi?
Arrivate sfiniti a fine giornata?
Non riuscite a superare i postumi dell'influenza?
Non avete voglia di uscire la sera?
 

PUBBLICITÀ

Se la risposta è sì, non buttatevi giù: si tratta di una condizione più comune di quanto pensiate, spesso dovuta al fatto che l’organismo  fatica a tenere il ritmo di uno stile di vita frenetico e impegnativo.

A tutto c’è rimedio, da qui il lieto fine: per ritrovare l’energia perduta, vi viene in aiuto il re dei rimedi naturali: il ginseng.

Cos’è il ginseng

Il Panax Ginseng – questo il suo nome scientifico – è una miniera di proprietà benefiche. Originario dell’estremo Oriente, è conosciuto da migliaia di anni dalla medicina tradizionale cinese, e ritenuto in grado di restituire forza, energia e vitalità.
Una curiosità: il nome della pianta deriva dalla strana forma della sua radice, simile a un corpo umano maschile, infatti ginseng in cinese significa proprio “radice dell’uomo”.

Le cause della stanchezza

La stanchezza costante e la perdita di energia dipendono in generale da un’alterazione degli equilibri dell’organismo, e più nello specifico da cause di natura fisica o psicologica, come ad esempio:

  • periodi di stress elevato
  • convalescenza
  • tensioni e preoccupazioni
  • disturbi del sonno
  • scarsa forma fisica

N.B. Per escludere che all’origine della stanchezza ci sia un problema di salute più serio, è necessario in ogni caso rivolgersi al medico per un consulto.

Le proprietà del ginseng

Le sostanze contenute nella radice del ginseng, chiamate ginsenosidi, possiedono proprietà antiossidanti, riducono la percezione della fatica e migliorano la risposta dell’organismo agli stimoli esterni, potenziandone la resistenza e la capacità di recupero. Facile capire perché l’estratto di ginseng venga utilizzato con grande efficacia negli integratori nutraceutici come rimedio naturale per combattere lo stress e l’affaticamento fisico e mentale, e per supportare il recupero delle energie dopo un periodo di malattia, grazie alle sue proprietà di tonico in caso di stanchezza (fisica e mentale), e alle sue proprietà antiossidanti.

Unica avvertenza: prima di assumere prodotti a base di ginseng bisogna sempre chiedere un parere al proprio medico.

Lo sapevate che il ginseng è una pianta adattogena?

Ok, ok vi spieghiamo subito cosa significa.
Tra le sue mille virtù, il ginseng ha una proprietà particolare che ci consente di combattere gli effetti negativi degli stati di stress, affaticamento e debilitazione, regolando il metabolismo e portando un miglioramento generale delle condizioni psicofisiche.

Pronti a iniziare la vostra avventura carichi di energia?

 

PUBBLICITÀ

 

PUBBLICITÀ

 

PUBBLICITÀ