Culture & Benessere

Sindrome d’autunno? La natura accorre in vostro aiuto.

Quando l’estate volge al termine, porta spesso con sé un senso di spossatezza che toglie la voglia di fare qualunque cosa: una stanchezza certamente fisica, ma in buona parte anche psicologica.

Rimedi naturali stanchezza autunnale -Nutraceutica e Natura
Al mattino la sveglia è la vostra peggior nemica?
In riunione non riuscite a tenere gli occhi aperti?
Avete il morale ai minimi storici?
Faticate ad addormentarvi?
Avete difficoltà a ricordarvi le cose da fare?
 

PUBBLICITÀ

Bingo! Siete inequivocabilmente “vittime” della sindrome d’autunno.

Ma cosa succede al vostro organismo nel cambio di stagione?

Autunno, quanto sei SAD?

L’autunno è il periodo dell’anno in cui maggiormente si manifesta il cosiddetto “Disturbo Affettivo Stagionale”: SAD.

Sonnolenza, affaticamento, sbalzi d’umore, debolezza generalizzata vi impediscono, o quasi, di affrontare la giornata con il giusto “sprint”, rovinandovi il piacere di vivere intensamente una stagione bellissima.

Una stagione di cambiamenti

La maggior parte di voi non ama l’autunno perché porta con sé la fine dell’estate, giornate più corte, l’arrivo del freddo… e così dinamismo e vitalità lasciano spazio alla svogliatezza.

Secondo la medicina cinese, dietro questa visione “pessimistica” si nasconderebbe un preciso significato fisico-filosofico: l’autunno è, infatti, una stagione di importanti trasformazioni naturali e, così come gli alberi perdono le foglie, anche il corpo umano tenderebbe ad eliminare il superfluo, spostando gli equilibri energetici verso uno stato di maggiore quiete.
Del resto, anche in molte altre culture tradizionali, l’autunno è da sempre considerato un momento di meditazione e cambiamento, in cui le energie del corpo e della mente, come quelle della luce e del buio, si preparano all’arrivo dell’inverno.

Le cause del malessere

Lasciando da parte le filosofie orientali, la ragione scientifica dei disagi autunnali è che la rapida diminuzione delle ore di luce costringe il corpo a qualche sforzo in più per “riallinearsi” e ritrovare il giusto ritmo. I disagi sono provocati, in particolare, da uno scompenso nella produzione di melatonina che manda in tilt i vostri ritmi circadiani. In poche parole, scombussola i vostri equilibri ‘centrifugando’ i vostri bio-ritmi.
Normalmente l’organismo si adatta in pochi giorni, ma a volte può essere più faticoso ritrovare le energie, complice magari uno stile di vita non adeguato.

5 consigli per tornare HAPPY

All’approssimarsi dell’autunno ci sono comunque diverse cose che potete fare per non farvi cogliere impreparati e mantenere le batterie cariche.
Ecco alcune piccole strategie quotidiane che possono fare la differenza.

Combattere stanchezza rimedi naturali bere acqua -Nutraceutica e Natura

Bevete molto

Tanta acqua e poco alcol per aiutare il corpo ad eliminare le tossine e affrontare l’inverno in piena forma.

Rimedi naturali contro stanchezza mangiare sano -Nutraceutica e Natura

Mangiate sano

Privilegiate frutta, verdura e cereali: pasti troppo calorici aumentano il senso di stanchezza.

Rimedi naturali contro stanchezza praticare sport -Nutraceutica e Natura

Praticate sport

L’attività fisica all’aperto migliora il tono dell’umore, perché la luce stimola la produzione di serotonina, l’ormone della felicità.

Rimedi naturali contro stanchezza tenere orari regolari -Nutraceutica e Natura

Tenete orari regolari

Nonostante l’accorciamento delle giornate, non modificate i tempi del sonno; cercate di andare a letto e svegliarvi sempre alla stessa ora.

Rimedi naturali contro stanchezza sali minerali -Nutraceutica e Natura

Integrate i sali minerali

Fate scorta di micronutrienti per aiutare il fisico a superare lo stress da cambio di stagione, integrando le sostanze di cui ha più necessità.

Un aiuto dalla natura

Diverse ricerche hanno evidenziato l’importanza delle strategie di integrazione nutraceutica nel tenere a bada gli effetti di stanchezza, stress e tensioni, ma anche i disturbi del sonno che si verificano a ogni cambio di stagione.

In particolare, gli integratori nutraceutici a base di melatonina aiutano a “sincronizzare” l’orologio biologico dell’organismo e a ritrovare un riposo fisiologico di qualità. La melatonina, infatti, è detta anche “ormone del sonno”, perché regola in modo naturale i tempi dell’addormentamento e del risveglio.

Un ingrediente altrettanto prezioso per aiutarvi ad affrontare con slancio il cambio di stagione è l’estratto di radice di ginseng, ricco di sostanze che riducono la percezione della fatica e migliorano la capacità di recupero dell’organismo. In caso di stanchezza fisica e mentale il ginseng possie­de attività antiossidante, adattogena e tonica.

Per ritrovare l’energia e migliorare l’umore e la concentrazione in autunno è, infine, fondamentale il giusto apporto di sali minerali, le cui riserve proprio in questo periodo potrebbero ridursi.

Vediamo insieme i sali minerali consigliati:

  • magnesio: favorisce le normali funzioni dei muscoli e del sistema nervoso; riduce stanchezza e affaticamento, contribuendo a ritrovare il benessere psico-fisico.
  • potassio: funziona da regolatore della quantità degli altri sali minerali nel sangue, ma è anche importante per il controllo della contrazione muscolare e per la trasmissione degli impulsi nervosi.
  • zinco: protegge le cellule dagli effetti dei radicali liberi, aiuta il metabolismo e il sistema immunitario, oltre a stimolare la memoria e le funzioni cognitive.
 

Adesso che sapete come combattere la Sindrome d’Autunno, abbracciate la stagione e prendetene tutto il meglio!

 

PUBBLICITÀ

 

PUBBLICITÀ

 

PUBBLICITÀ