Corpo & Benessere

Il caldo può pesare, soprattutto sulle nostre gambe

Come fare se quando arriva il caldo la vostra silhouette è messa a rischio da caviglie e polpacci gonfi come canotti al largo? Niente panico. Capiamo intanto i sintomi di una ‘cattiva’ circolazione causata dal caldo e poi vediamo come risolverli.

Rimedi naturali contro gambe gonfie e pesanti -Nutraceutica e Natura
Avete capillari visibili?
A fine giornata fate fatica a stare in piedi?
Avete difficoltà a calzare le solito scarpe?
Avete le gambe perennemente stanche e pesanti?
A volte vi vengono crampi notturni?
Soffrite di prurito e arrossamento alle caviglie?
 

PUBBLICITÀ

Con questi sintomi pare chiaro che la circolazione delle vostre gambe risenta dell’estate.

Del resto, già lo sospettavate, visto che la mattina, ai primi caldi, camminare fino alla fermata dell’autobus vi fa sentire come se doveste attraversare il Sahara.

Il problema è piuttosto diffuso, e pare che circa il 30-50% delle donne e il 15-20% degli uomini soffra di gonfiore e senso di pesantezza agli arti inferiori se le temperature si alzano.

Se da una parte i disturbi tendono a scomparire con il ritorno del fresco, una mano la può dare la nutraceutica, che ha sviluppato degli integratori nutraceutici di valido supporto, sempre che essi non siano avvisaglie di problemi circolatori più seri, in questi cosi è sempre meglio rivolgersi ad uno specialista.

Il sangue non mente.

Se avete l’impressione che vi abbiano legato due palle di cannone alle caviglie e che a ogni passo dobbiate sollevarle, la causa si chiama insufficienza venosa e significa in pratica che il sangue – soprattutto con il caldo – tende a ristagnare nella parte inferiore delle gambe, aumentando così la pressione nelle vene e facendole gonfiare.

Non è grave, ma dovete evitare che diventi cronica, con il rischio di disturbi più fastidiosi, come ad esempio le vene varicose.

Non trascurate allora il “peso” del grido d’allarme lanciato dalle vostre gambe e correte ai ripari con i giusti rimedi per tornare in forma, ritrovando il piacere di indossare quella minigonna che vi piace tanto.

Le 5 cose da non fare

Ricordate come prima cosa che adottare qualche semplice accorgimento nello stile di vita e nell’alimentazione, evitando le abitudini scorrette che possono compromettere la funzionalità del microcircolo, è sempre e comunque un’ottima strategia per prevenire i problemi di gonfiore e pesantezza alle gambe.

Ecco la lista delle cose da non fare:

  • non indossate scarpe troppo basse o con tacchi troppo alti
  • non indossate pantaloni aderenti
  • non restate a lungo in piedi
  • non esagerate con sale, alcol e caffè
  • non fate docce troppo calde

Scacco matto al gonfiore: le gambe ringraziano

Oltre al rispetto delle regole citate sopra, ecco le 3 mosse che vi faranno vincere la partita a scacchi con il gonfiore e la stanchezza delle gambe, grazie all’aiuto di specifici integratori nutraceutici che:

  • Migliorano il microcircolo
  • Rinforzano i capillari, rendemdoli più elastici 
  • Combatteno l’ossidazione cellulare

 

Come sempre quando si parla di nutraceutica, la soluzione arriva da estratti di piante e da altri ingredienti naturali, la cui efficacia è scientificamente provata, come:

Il caldo può pesare, soprattutto sulle nostre gambe | Nutraceutica e Natura

Acido alfa lipoico

Una sostanza jolly per il benessere del nostro organismo che possiede preziose virtù antiossidanti utili a migliorare il microcircolo, cioè il percorso di andata e ritorno del sangue dal cuore alle parti “periferiche” del corpo, come le gambe, al fine di combatterne perciò il senso di pesantezza e gonfiore.

Il caldo può pesare, soprattutto sulle nostre gambe | Nutraceutica e Natura

Vitis Vinifera

Vitis vinifera Più semplicemente conosciuta come vite rossa, è ricca di flavonoidi, sostanze note per contrastare l’ossidazione e capaci di contribuire all’elasticità e al rinforzo delle pareti dei vasi sanguigni.
Il caldo può pesare, soprattutto sulle nostre gambe | Nutraceutica e Natura

Ginkgo biloba

L’estratto di questa pianta contiene ginkgolidi, sostanze conosciute per le loro proprietà protettive dei capillari e utili a favorire la normale circolazione sanguigna.
Il caldo può pesare, soprattutto sulle nostre gambe | Nutraceutica e Natura

Ippocastano

L’aiuto offerto dall’estratto di escina, ricavato da questa pianta, è davvero prezioso: questa molecola vanta proprietà che potremmo definire antiedemigene, ovvero in grado di favorire il riassorbimento dell’edema nei tessuti.

Il caldo può pesare, soprattutto sulle nostre gambe | Nutraceutica e Natura

Mentolo

L’azione rinfrescante dell’estratto di menta piperita dà sollievo alle gambe gonfie e affaticate.

Il caldo può pesare, soprattutto sulle nostre gambe | Nutraceutica e Natura

Melitolo

L’estratto a base di cumarina è ottimo per la stimolazione e la tonificazione dei vasi linfatici, favorendo il miglioramento della circolazione sanguigna e riducendo l’insorgenza di inestetismi.

Il caldo può pesare, soprattutto sulle nostre gambe | Nutraceutica e Natura

Vitamine B6, B12 e acido folico

Contribuiscono alla riduzione di stanchezza e affaticamento, mentre il selenio contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

Ricordate di non prendere mai sotto gamba questi fastidi, ma anzi combatteteli in tempo!

 

PUBBLICITÀ

 

PUBBLICITÀ

 

PUBBLICITÀ