Corpo & Benessere
Le soluzioni naturali che ti fanno gola: terme allo zolfo per liberarti dalla tosse.
Una volta guariti da influenza o raffreddore, la tosse è spesso l’ultimo sintomo ad abbandonarvi. La nutraceutica e altri rimedi naturali vi possono aiutare a liberarvene, ma prima fate attenzione ai sintomi per interpretare ciò che sta dicendo il vostro corpo.

Il messaggio dell’organismo è chiaro. Cercate allora di assecondare la richiesta, andando all’origine del problema per capire meglio le possibili soluzioni.
Tosse, come mai?
La tosse è un meccanismo difensivo che il corpo mette in atto espellendo con forza l’aria, per liberare le vie respiratorie da elementi estranei. Si tratta di un sintomo, e non di una malattia, dalle molteplici cause: per questa ragione se il disturbo dovesse persistere per alcuni giorni dovete rivolgervi prontamente al medico per una visita.
Non c’è tuttavia necessità di preoccuparsi, perché tra le cause più frequenti di comparsa del problema ci sono le infiammazioni dell’apparato respiratorio dovute ai malanni di stagione. Niente di così grave, dunque, da non poter essere risolto con qualche semplice accorgimento e un buon integratore nutraceutico.
Quale tosse?
La tosse non è tutta uguale. Per convenzione viene infatti classificata in due categorie principali:

Tosse secca, o stizzosa
Normalmente viene trattata con prodotti sedativi, che calmano lo stimolo a tossire, spesso non è presente catarro.

Tosse grassa, detta anche produttiva.
In questo caso il trattamento non è volto a calmare la tosse, ma ad aiutarla ad espellere il catarro, fluidificandolo.
Zolfo organico: un amico a 360°
La tosse grassa è causata da un intasamento dei bronchi, nei quali si accumula il catarro: se il vostro organismo non riesce più a eliminarlo fisiologicamente, allora insorge il riflesso della tosse nel tentativo di espellerlo. Non sempre però è facile liberarsene, e a quel punto dovete ricorrere all’aiuto della natura, con sostanze in grado di fluidificare il muco e combattere l’infiammazione, come ad esempio lo zolfo organico (metilsulfonilmetano – MSM).
Il MSM trova un efficace impiego in nutraceutica perché il suo elevato contenuto di zolfo in forma altamente biodisponibile ne facilita l’assorbimento.
Lo zolfo è indispensabile al corpo umano in generale: contribuisce alla produzione di collagene, protegge le cartilagini articolari e la salute della pelle, ma garantisce anche il benessere delle mucose dell’apparato respiratorio, migliorandone l’elasticità, riducendo l’infiammazione e la congestione, attenuando la produzione di muco.
L’impiego in nutraceutica
Gli integratori nutraceutici a base di zolfo organico – MSM sono dunque un rimedio ideale per liberarsi del catarro, in particolare, quando contengono altre molecole “fluidificanti”, come la N-Acetilcisteina. Questa sostanza, derivante da un aminoacido naturale, è in grado di rompere i legami delle proteine che compongono il muco, diminuendone così la viscosità e favorendone l’eliminazione.
Anche dalle piante arriva un importante alleato: la Mirra. Utile per la funzionalità della mucosa orofaringea, supporta la naturale capacità difensiva della gola.
E non dimenticate che…
Insieme al giusto integratore nutraceutico, per liberarvi da tosse grassa e catarro dovreste in ogni caso adottare anche alcuni comportamenti di buon senso che favoriscano lo scioglimento del muco:
- bevete molta acqua
- assumete tisane calde con miele
- evitate ambienti con aria troppo calda e secca
- non fumate
- evitate gli sbalzi di temperatura
Quindi la tosse è sistemata, ma potrete sempre utilizzarla come buon motivo per andare più spesso alle terme!

Bevete molta acqua

Assumete tisane calde con miele

Evitate ambienti con aria troppo calda e secca

Non fumate

Evitate gli sbalzi di temperatura
Potrebbero interessarti anche
