Esercizi & Benessere

Ragionare di pancia… non fa bene all’intestino!

Il buon funzionamento dell’intestino è legato a molte variabili: alimentazione, attività fisica, stress… Per mantenerlo “in forma” però non sempre basta uno stile di vita sano. È allora che bisogna chiedere una mano alla natura, ma senza trascurare gli esercizi giusti.

Esercizi per il benessere dell'intestino -Nutraceutica e Natura

Ultimamente vi capita una di queste situazioni?

Andate in bagno meno di 3 volte a settimana?
Vi sforzate troppo durante l'evacuazione?
Soffrite di pesantezza e gonfiore addominale?
Avvertite un senso di svuotamento incompleto?
 

PUBBLICITÀ

Potreste essere affetti da stipsi. Certo, è un problema si può risolvere: cerchiamo di capire quale sia la strategia migliore da seguire.

Un orologio da regolare

A volte in bagno non tutto funziona a dovere. Se l’intestino si blocca, o quantomeno non è più puntuale come un orologio svizzero, significa probabilmente che qualcosa non va nel vostro stile di vita e che dovete regolare gli “ingranaggi” il prima possibile, perché dal benessere intestinale dipende la salute di tutto il corpo. La prima cosa da fare in caso di stitichezza è comunque rivolgersi al medico, per essere certi che non sia causata da altre patologie. Una volta esclusa questa eventualità, ecco qualche consiglio su come intervenire per risolvere il disturbo ed evitare che diventi cronico, senza contare che la stipsi potrebbe favorire l’insorgere di altri problemi, come ad esempio le emorroidi.

Le cause: non solo dieta

L’alimentazione gioca naturalmente un ruolo importantissimo nel mantenimento della regolarità intestinale, ma allora come mai a volte, nonostante una dieta ricca di fibre, frutta e verdura, i disagi persistono? Le ragioni possono essere molteplici:
  • sedentarietà
  • orari irregolari dei pasti
  • insufficiente idratazione
  • viaggio o cambio di abitudini
  • stress
  • gravidanza

Gli esercizi regolari per regolarizzare l’intestino

Se mangiare sano, bere più acqua nel corso della giornata, fare un po’ di movimento o mettere un pizzico di ordine e tranquillità nella vostra vita non dovesse servire per sconfiggere la “pigrizia” dell’intestino, non rassegnatevi: c’è anche altro che potete fare. Stiamo parlando di semplici esercizi mirati che coinvolgono la muscolatura addominale e pelvica, ma anche la respirazione. E se non dovessero funzionare vi resterà comunque un’invidiabile pancia piatta!
Camminare esercizi per regolare intestino pigro -Nutraceutica e Natura

Walking

Camminare a passo veloce (non semplicemente passeggiare) per circa mezz’ora al giorno è un esercizio semplice e alla portata di tutti, ma ottimo per favorire il movimento intestinale – la cosiddetta peristalsi – grazie all’attivazione dei muscoli addominali.

Crunch esercizi regolare intestino pigro -Nutraceutica e Natura

Crunch

Sempre per mantenere tonici i muscoli dell’addome si possono eseguire esercizi più specifici, come il classico “crunch”. Distesi sulla schiena con le mani dietro la testa e le gambe piegate a 90°, dovete sollevare lentamente il busto fino all’altezza delle ginocchia, contraendo gli addominali e tenendo la posizione per qualche secondo.

Yoga esercizi regolare intestino pigro -Nutraceutica e Natura

Yoga

Anche una corretta respirazione e il rilassamento del pavimento pelvico hanno un ruolo fondamentale nel combattere la stipsi, e con alcuni esercizi yoga focalizzati sull’addome potrete ottenere ottimi risultati.
Ad esempio, la cosiddetta posizione dell’arco – o Dhanurasana – permette di distendere completamente la muscolatura addominale e pelvica, favorendo la motilità intestinale.
Sdraiatevi sulla pancia e sollevando la parte superiore del busto afferrate i piedi con le mani, poi – inspirando – sollevate le cosce da terra, fino ad assumere una posizione curva, appunto come quella di un arco. Restate così per alcuni secondi, respirando a fondo, e rilasciate lentamente.

La natura ha sempre le risposte giuste

Parallelamente ai rimedi visti sopra, non va in ogni caso mai trascurata la saggezza e la forza della natura, che spesso ha in serbo la soluzione più efficace per i vostri disturbi. È questo il caso dell’aloe ferox, varietà selvatica dell’aloe che contiene sostanze chiamate glicosidi, in grado di stimolare la peristalsi intestinale e di aumentare le secrezioni, così da rendere più agevole l’evacuazione. Insieme a corrette abitudini di vita e a una buona attività fisica, gli integratori nutraceutici a base dell’estratto di questa pianta possono dunque risolvere facilmente i problemi di stitichezza. I prodotti più validi da questo punto di vista sono poi quelli che offrono un’azione combinata con altri estratti vegetali. La camomilla ad esempio – pianta calmante per eccellenza – in associazione con l’aloe ferox ne rafforza l’efficacia. La sua attività rilassante e antinfiammatoria agisce infatti anche a livello dell’intestino, regolarizzandone l’attività e favorendo l’eliminazione del gonfiore. Inoltre, l’estratto di camomilla ha l’ulteriore vantaggio di stimolare l’appetito e aiutare la digestione, contrastando il reflusso gastroesofageo. Ritrova l’equilibrio scegliendo l’attività ideale per te!
 

PUBBLICITÀ

 

PUBBLICITÀ

 

PUBBLICITÀ